venerdì 12 aprile 2013


GUIDA MYKONOS





Mykonos (in greco: Μύκονος, in italiano propr. Mìcono) è un'isola delle Cicladi,
Grecia situata nelle vicinanze delle isole di: Tinos, Siros, Paros e Nasso.
Amministrativamente è una municipalità della prefettura chiamata appunto Cicladi,
e si estende su un'area di 86 km², e conta circa 9320 abitanti; la città principale è
l'omonima Mykonos, conosciuta anche come Chora, situata nella parte occidentale
dell'isola.
Oggi Mykonos è un'isola cosmopolita che accoglie migliaia di turisti ogni anno. Molte
celebrità greche ed internazionali trascorrono le loro vacanze estive sull'isola e non è
raro incontrarle passeggiare lungo le bianche mura degli edifici cittadini, oppure a
cena nelle taverne dei ristoranti locali. Mykonos è famosa anche per i suoi numerosi
locali e per le tante discoteche che nei mesi estivi accendono la notte mykoniana
fino al chiarore dell'alba. Anche il centro accoglie numerosi intrattenimenti che si
perdono in una ragnatela di vicoletti bianchi, pub, discoteche e negozi, il tutto
aperto 24h su 24.
Quest'isola era considerata come il paradiso dei gay ma in seguito si presterà a diventare la "capitale" estiva della tolleranza
in genere. Nonostante cio', il carattere di "isola alternativa", molto marcato negli anni Ottanta e Novanta, è negli ultimi anni
molto diminuito, sia per il crescente successo di Mykonos a livello mondiale, sia per la concorrenza di altre e nuove località
vocate soprattutto al turismo gay come Ibiza o Sitges.
Mykonos dispone di un aeroporto che garantisce collegamenti con la Grecia
continentale e con il resto d'Europa,attivo esclusivamente durante la stagione
estiva. Inoltre ogni giorno sono diversi i traghetti che collegano l'isola col
Pireo, Rafina, Salonicco e con le altre isole dell'Egeo. Muoversi all'interno
dell'isola è possibile noleggiando una macchina o tramite noleggiatori di
scooter o quad (chi volesse optare per questa opzione trovera' possibilita' ad
ogni angolo delle strade),soluzione molto diffusa nelle isole greche. E'
consigliabile guidare con molta prudenza,poiché le strade sono molto strette e
gli automobilisti greci non sono il massimo quanto a disciplina.
Alternativamente,dalla cittadina di Mykonos partono autobus diretti alle
principali spiagge.

Clima

Mykonos è caratterizzata da un clima mediterraneo con estati calde e secche ed inverni miti e piovosi; le temperature durante
l’inverno scendono fino ai 2°-3°mentre nel periodo estivo arrivano fino ai 38°-40°; nella parte nord orientale la regione
subisce l’influenza del clima continentale .La lingua ufficiale è il greco, la religione è
ortodossa con forti minoranze mussulmane e cattoliche, la moneta ufficiale è l’euro.

Spiagge

Ornos: a circa 2,5 km da Mykonos Town, è collegata con servizio di bus pubblici.
Ultimamente si è molto sviluppata con l’apertura di negozi,supermercati, ristoranti e bar.
Dispone di molti hotel e residence ed è indicata per famiglie ed una clientela tranquilla.
Panormos: a circa 9 Km sul versante Nord si raggiunge con mezzi propri o taxi. E’ divenuta
ultimamente la spiaggia più alla moda di Mykonos, frequentata dalla “gioventù in” di Atene.
Non dispone di lettini ed ombrelloni, nei pressi c’è un solo hotel che le consente di essere
una spiaggia esclusiva.Molto rinomato il ristorante/bar, con menu fusion.
Paradise:a circa 5 km da Mykonos Town, tra Paraga e Super Paradise è la spiaggia più
conosciuta e frequentata da una clientele giovane e cosmopolita.Si raggiunge anche con bus
e barchini, tutti i giorni dalle 17 si trasforma in una discoteca all’aperto.Ci sono molti bar e ristoranti selfservice e spesso si
organizzano feste notturne. Sulla collina si trova la famosissima discoteca “Cavo Paradiso” metà di d.j. di fama mondiale e
aperta sino al mattino.
Paranga: a circa 5 km da Mykonos Town, si raggiunge anche con i
bus pubblici o con i barchini in partenza da Platy Jalos. Con il
Paradise ed il Superparadise è la spiaggia più frequentata e
divertente, tra le favorite dai turisti italiani. Attrezzata di lettini ed
ombrelloni, dispone di discobar e ristoranti ed è sempre molto
animata. La spiaggia di Paradise si raggiunge anche a piedi in
pochi minuti.
Platy Jalos: a circa 4 lm da Mykonos Town è servita dai bus ed è
la stazione di partenza dei barchini che collegano le spiaggie del
versante Sud. Dispone di molti hotel e residence e di bar,ristoranti,
negozi situati direttamente sulla spiaggia. Rimane comunque molto
tranquilla.
SuperParadise:. a circa 7 km da Mykonos Town si raggiunge con
mezzi propri o barchini. Molto frequentata dai giovani, è famosa
per le “happy hours” al tramonto. Ci sono molti bar e ristoranti
selfservice e la parte destra guardando il mare è da sempre frequentata da una clientela gay. Famoso e con vista mozzafiato il
bar “Coco Club”.

Locali

Cavo Paradiso

Il Cavo Paradiso è considerata la discoteca più bella dell'isola di
Mykonos. Durante l'estate, ad ogni serata, propone una guest
internazionale con feste che si animano verso le 3 per andare
avanti fino alle 8 del mattino. La discoteca, posizionata al centro
dell'isola, inaugurata nel 1993 è costruita sulla roccia e propone
un ampio spazio, che si estende per 3000 mq, per ballare.

Spacedance Club

La discoteca Spacedance (nato nel 1999) si trova nel centro della
città di Mykonos e rappresenta un "must" per chi intende vivere
al 100% le scatenata vita notturna dell'isola di Mykonos. Le feste
dello Spacedance
iniziano alle 23,00 e
proseguono fino alle
07,00 e sono talmente
rinomate che è nato
pure uno "Spacedance World Tour" che tocca le più importanti città mondiali.

Paradise Club

La discoteca Paradise Club prende il nome dalla splendida spiaggia su cui sorge
questo celebre locale, considerato da molti discotecari europei una delle discoteche
all'aperto più stravaganti d'Europa. Le serate del Paradise Club iniziano fin dalle 5
del pomeriggio con folle di giovani che giungono dalla spiaggia per gustare ottimi
aperitivi al ritmo della musica techno e house.

MYKONOS 2013


MYKONOS: SUMMER DREAM

Un locale magico sulla spiaggia più bella di un'isola da sogno. ( Il Tropicana nella foto a destra )
Se non siete mai stati a Mykonos vi consiglio vivamente di andarci prima o poi.
Non c'è differenza tra il giorno e la notte, se vi piace ballare e scatenarvi, su questa fantastica isola potrete farlo sempre; di giorno sotto il chiosco del Tropicana tra un tuffo, un bicchiere di champagne e una Corona oppure di notte in uno dei bellissimi locali presenti sull'isola.
Sono stato a Mykonos a luglio del 2012, ma ho già prenotato per la prossima estate; la voglia di tornare è tanta. Insomma se avete bisogno di relax recatevi alle terme, ma se pensate di essere in grado di reggere il ritmo per 7-8 giorni e avete voglia di fare follie allora Mykonos fa per voi. Io sarò sull'isola dal 10 al 18 luglio con altri tre ragazzi, Noi saremo in una casetta in centro a pochi minuti di motorino dal Tropicana, se volete qualche consiglio su dove alloggiare non esitate a contattarmi.